La Festa della 'Ndenna di
Castelsaraceno
|

|
|
Il rito arboreo della
‘Ndenna si svolge a Castelsaraceno, in onore di S. Antonio di Padova, le
prime tre domeniche di Giugno di ogni anno. Quest’anno il programma prevede
per il 30 maggio il taglio e trasporto della ‘Ndenna, il 6 giugno il taglio e
trasporto della Cunocchia ed il 13 giugno l’innalzamento e l’arrampicata
della ‘Ndenna. Una grande occasione per scoprire Castelsaraceno il
paese dei due parchi, tra il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Na
zionale Val D’Agri Lagonegrese. Un angolo incontaminato e straordinariamente
suggestivo della Basilicata nella stagione della primavera.
>> Guarda
le immagini | Programma
della Festa
|
|
|
|
La Sfilata dei Turchi - Potenza
|
Sabato 29 maggio Potenza.
La festa patronale a Potenza dedicata al patrono San Gerardo si caratterizza
per la Sfilata dei Turchi. Una spettacolare rievocazione storica che anticipa
di un giorno la festa religiosa. La manifestazione rievoca l’invasione
dell’esercito turco e l’intervento miracoloso del santo, vescovo di Potenza,
in difesa della città.
>> Guarda
il video | Programma
degli eventi
|
|
|
|
Festa della Pita - Terranova di
Pollino
|
< td valign=top> 29 maggio, 13 giugno 2010 Terranova di Pollino
Terranova di Pollino, caratteristico comune situato nel cuore del Parco
Nazionale del Pollino, rende omaggio al suo protettore Sant’Antonio con
due giornate di festa.
Si parte sabato 29 maggio con il tradizionale taglio dell’abete nel
bosco Cugno dell’Acero.
L’abete detto Pita
è trasportato in paese, trainato da buoi, tra canti e balli popolari.
Domenica 13 giugno la festa vera e propria con l’innesto, l’alzata e la
scalata degli arrampicatori più coraggiosi del posto.
>> Programma
|
|
|
|
Alla scoperta della Piccola Grande
Basilicata
|
Domenica 30 Maggio 2010 - Satriano e Savoia
Legambiente Basilicata organizza Alla
scoperta della Piccola Grande Basilicata, un’iniziativa per riscoprire
il territorio partendo dai piccoli Comuni lucani, con la collaborazione
dell’APT Basilicata. L’appuntamento è a Satriano e Savoia di Lucania in
Provincia di Potenza.
>> Continua
|
|
|
|
400x400 Visita alla mostra di
Caraggio
|
La Pro Loco di Barile promuove un’interessante
iniziativa culturale legata alla pittura e ad uno degli artisti cardine della
storia dell’arte degli ultimi quattrocento anni: Michelangelo Merisi detto il
Caravaggio. Per il prossimo 1° giugno, infatti, la Pro Loco organizza un
viaggio a Roma con partenza dal Vulture per visitare la mostra dedicata al
Caravaggio e realizzata per celebrare il IV centenario della sua morte.
L’iniziativa è stata denominata dagli organizzatori 400x400. >> Continua
|
|
|
|
Thesaurus Musicae 2010 - Potenza
|
25 maggio - 16 giugno 2010 - Potenza
Thesaurus Musicae, IV Festival di Musica Antica, organizzato dal
Conservatorio di Musica Carlo Gesualdo da Venosa di Potenza. Il
programma, composto da nove appuntamenti, prevede conferenze e concerti sul
repertorio dei secoli XVI - XVIII. >> Programma
|
|
|
|
Personale di Eleonora Grieco
|
Fino al 29 maggio 2010
Galleria Teknè, via Isca del Pioppo 144 - Potenza
La personale di Eleonora Grieco organizzata nelle sale esposite
della Galleria Teknè di Potenza.
L’artista autodidatta, che vive e lavora a Potenza, ha trasformato la sua
passione per la pittura in un impegno coinvolgente, riuscendo ad esprimere
una sua originale cifra stilistica, con validi traguardi espressivi. >> Continua
|
|
|
|
Mostra dei 9 Comuni - Potenza
|
27 - 29 maggio 2010, Parco
Montereale - Potenza
Degustazioni,
spettacoli, animazione bimbi, artigianato
Inaugurata giovedì 27 maggio la Mostra dei 9 comuni presso il Parco di
Montereale di Potenza, alla quale parteciperanno i Comuni del Piano
metropolitano potentino (Anzi, Avigliano, Brindisi di Montagna, Picerno,
Pietragalla, Pignola, Ruoti, Tito, Vaglio di Basilicata).
La manifestazione, organizzata dal Comune di Potenza in collaborazione con
Key Service e l’Associazione Sintetika, inserisce nel progetto
“Connessioni Urbane” che intende mettere in relazione le varie componenti del
territorio per una crescita consapevole e condivisa delle diverse realtà
locali e si concluderà sabato 29 Maggio.
>> Continua
|
|
|
|
Sagra dell'Arancia - Montalbano
Jonico
|
29 - 30 Maggio 2010, Montalbano Jonico (MT)
L’Assessorato allo Sport, Spettacolo e Turismo del Comune di Montalbano
Jonico (MT), in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura e Pubblica
Istruzione e la Pro Loco locale, organizza due giornate da trascorrere nel
comune di Montalbano tra escursioni e degustazioni a base di Arancia.
L’evento è realizzato con il patrocinio dell’Alsia (Agenzia Lucana di
Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura) e del Distretto
Agroalimentare del Metapontino e con la collaborazione di Legambiente,
Protezione Civile e le associazioni Forum Giovani Montalbano e Terra dei
Calanchi. >> Programma
|
|
|
|
Cantine aperte in Basilicata
|
Domenica 30 maggio 20 10
Cantine Aperte è, in Italia, l’evento più importante che ha
come protagonista il vino, la sua gente e i suoi territori, è la
giornata italiana dedicata all’enoturismo.
Nell’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del
Vino aprono le proprie porte al pubblico. Le cantine lucane, oltre alla
visita guidata e alla degustazione dei vini di produzione, organizzano eventi
speciali per conoscere, insieme al vino, anche tutti gli altri prodotti della
gastronomia locale e le bellezze artistiche e naturali della regione. >> Continua
|