|
|
Il Carnevale ad Aliano |
5, 6, 8 marzo 2011 - Aliano (MT)
Sabato 5 marzo il tradizionale Carnevale Alianese (video)
con le Sfilate delle maschere cornute, accompagnate da musica
folkloristica. Domenica 6 marzo la manifestazione prosegue con l’annullo
filatelico sul carnevale alianese e martedì 8 marzo con la Festa del
Petrosello. Nei giorni della festa sarà possibile degustare Frizzuli,
Rafanata e Sauzizz, tipici prodotti alianesi. >> Programma |
|
|
|
Sagra del Rafano ad Armento |
Sabato 5 marzo 2011 ore 18.00 - 21.00, Piazza Umberto I - Armento (PZ)
Ad Armento un’antica tradizione carnevalesca è gustare piatti conditi
con il rafano, una radice aromatica piuttosto piccante che matura in
gennaio-febbraio. La Pro Loco di Armento ha organizzato per sabato 5
marzo 2011 la Sagra del Rafano, giunta alla V edizione. A partire dalle
18.30 nella centrale Piazza Umberto I si svolgerà la degustazione di
Ferricelli con il rafano e Pesto Armentese e rafanate (frittate con il
rafano). I gustosi piatti saranno accompagnati da un buon bicchiere di
vino locale e con un’animazione a tema carnevalesco. |
|
|
|
Carnevalando 2011 - Filiano |
5 e 6 marzo 2011 - Filiano (PZ)
Il Carnevale 2011 a Filiano si tinge di allegria.
Sono molteplici le iniziative organizzate dalla Pro Loco per un
frizzante calendario di eventi dedicato ai piccini, ma sicuramente
d’interesse anche per i più grandi.
La Pro Loco di Filiano ha organizzato una festa in due giornate,
comprendente molteplici iniziative, volte a soddisfare ogni gusto ed
esigenza.
>> Programma |
|
|
|
Mascheranda - Gala di Carnevale |
Sabato 5 marzo 2011 ore 21.30
Palazzo Bernardini - Matera
Nel Salone delle feste del prestigioso Palazzo Bernardini, dimora
storica che domina i Sassi di Matera, avrà luogo Mascheranda - Gala di
Carnevale. Dopo il cocktail di benvenuto, gli ospiti in costumi
d’epoca, potranno danzare minuetti e rondò eseguiti da una formazione di
archi con coreografia. Special guest della serata: Daniela D’Ercole
Trio, nuova stella nascente del jazz vocale.
>> Programma e prenotazioni |
|
|
|
Il Carnevale a Montescaglioso |
5 - 8 marzo 2011, Montescaglioso (MT)
La 52a edizione del Carnevale Montese.
Per il 2011, l’Associazione Carnevale Montese ha predisposto un ricco programma di festeggiamenti.
Sabato 5 marzo il Carnevale dei bambini, con la collaborazione dei
gruppi di animazione delle Parrocchie SS Pietro e Paolo e Santa Lucia e
con la speciale partecipazione dei dj di Radio Laser Tommy &
Konfucio Animations
Le sfilate dei carri allegorici si svolgeranno domenica 6 e martedì 8 marzo giornata conclusiva.
>> Programma |
|
|
|
Il Carnevale a Nemoli - Sagra della Polenta |
Martedì 8 marzo 2011 - Nemoli (PZ)
La sagra della polenta, a Nemoli, è una tradizione antichissima che si
svolge il martedì grasso e che prende vita dalle offerte spontanee della
popolazione. Ogni anno la festa inizia di buon mattino con la
preparazione della polenta, circa 5 quintali, condita con un sugo fatto
con salsiccia, pancetta e pepe rosso macinato. La polenta viene offerta
insieme all’ottimo vino locale a coloro che arrivano in paese. La sagra
del martedì grasso chiude un calendario di eventi organizzati in
occasione del carnevale. >> Programma |
|
|
|
Il Carnevale a Policoro |
5 - 8 marzo 2011 - Policoro (MT)
Il programma ricco di manifestazioni si concentra in tre giornate:
sabato 5 marzo, domenica 6 e martedì 8 marzo. Nelle tre giornate sotto i
portici saranno allestiti degli stands di prodotti enogastronomici e
artigianali. Saranno presenti truccatori e truccatrici per bambini e
adulti.
Verrà allestita una mostra fotografica sul Carnevale, a cui tutti i
cittadini di Policoro sono invitati a partecipare con foto scattate
personalmente. In occasione del carnevale presso i ristoranti di
Policoro si potranno degustare le pietanze della tradizione carnevalesca
(a tema) a menù fisso. >> Programma |
|
|
|
Il Carnevale a Potenza |
Sabato 5 e domenica 6 marzo 20
11 - Potenza
Sabato 5 marzo 2011 la seconda edizione del Carnevale Città di Potenza Su la maschera,
evento che si terrà nel centro storico di Potenza. Lungo via Pretoria,
saranno collocati stand enogastronomici volti alla valorizzazione
dell’identità culinaria lucana.
Domenica 6 marzo 2011 il carnevale potentino a partire dalle 16.30 si
sposta su Viale del Basento con la prima edizione dell’evento Maschere sul Basento.
Ci saranno attività ludiche per bambini con trampolieri, giocolieri e
sputa fuoco, taverne con degustazione gratuita di prodotti tipici. La
manifestazione sarà inoltre allietata da musica popolare itinerante e
dall’esibizione di gruppi folk.
Gli eventi sono organizzati dal Comune di Potenza e dalle associazioni Angels for Children ed Enotria.
>> Programma |
|
|
|
Il Carnevale a Stigliano |
Fino all’8 marzo 2011 - Stigliano (MT)
La Pro Loco e il comune di Stigliano patrocinano il Carnevale
Stiglianese, giunto alla XXVII Edizione. Per il 2011 sono previsti
quattro carri allegorici, due allestiti dalle scuole stiglianesi Las
Vegas e Messico e due da due gruppi liberi, Gli Alieni e il satirico
politico Bunga Bunga.
E’ già da alcuni giorni che gruppi di giovani e anche di signori passano
molto del loro tempo libero a sagomare il ferro e la rete, a saldare,
ad avvolgere le strutture con carta di giornale, a preparare colla per
dare forma a un personaggio o a un oggetto, gruppi di ragazzi che
provano i balletti e varie sarte che cuciono i costumi.
>> Programma |
|
|
|
Il Carnevale a Tricarico |
4, 5 e 6 marzo 2011 - Tricarico (MT)
Venerdì 4 marzo il programma conclusivo del Carnevale di Tricarico con la proiezione del filmato-documentario Ho scoperto la Basilicata curato dalla Pro Loco di Tricarico.
Sabato 5 marzo va in scena lo spettacolo Il matrimonio tradizionale ... qui Tricarico 1950 curato da Elementi Dinamici.
Domenica 6 marzo sarà dedicata alle Maschere di Tricarico che sfileranno mattina e pomeriggio per le vie del centro abitato.
La giornata si concluderà con il concertone finale e la morte del fantoccio di Carnevale.
>> Programma |