pubblicato 5 ott 2010, 07:57 da Angolo Orso
[
aggiornato in data 7 ott 2010, 04:24
]
Sabato 9 ottobre ingresso libero alle chiese rupestri
In occasione della sesta edizione della Giornata del Contemporaneo, organizzata e promossa dall’Associazione musei d’arte contemporanea italiani (Amaci) sabato 9 ottobre, il Circolo culturale La Scaletta di Matera, condividendo l’iniziativa, offre al pubblico l’ingresso libero alle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci dov’è allestita l’antologica dedicata a Kengiro Azuma. Stesso luogo e stesso giorno in cui si terrà, con inizio alle 18, la cerimonia di chiusura della mostra, alla presenza dell’artista e del critico d’arte Giuseppe Appella.
|
Le Grandi Mostre nei Sassi di Matera fino al 10 ottobre 2010 Chiese rupestri Madonna delle Virtù e S. Nicola dei Greci MUSMA. Museo della Scultura Contemporanea. Matera
A tre mesi dall’inaugurazione l’antologica che il Circolo culturale La Scaletta ha dedicato all’artista giapponese Kengiro Azuma si conferma nel gradimento del pubblico: sfiorate le 10 mila presenze. Un successo che ha convinto gli organizzatori a prorogare l’apertura della mostra fino a 10 ottobre, con una piccola modifica nell’orario di ingresso per agevolare la visita da parte delle scuole che già numerose hanno prenotato l’ingresso. Fino al 10 ottobre, vi si potrà accedere, tutti i giorni dalle 9 alle 14. Nel pomeriggio le visite sono consentite solo su prenotazione, da effettuare telefonando al botteghino di Madonna delle Virtù al numero: 335.8341414. >> Continua |
|
|
|
Tour d'arte: Equilibrio sopra la follia di Vincenzo D'Acunzo |
Matera, Casa D’Imperio (Sasso Barisano) 1 - 10 ottobre 2010
Equilibrio sopra la follia, il tour d’arte del maestro Vincenzo D’Acunzo, arriva alla sua tappa conclusiva nella suggestiva cornice dei Sassi. Dopo il successo registrato a Potenza, dove oltre a una notevole presenza di pubblico si è aggiunta l’interessante adesione di alcuni istituti scolastici. >> Programma |
|
|
|
Parco Murgia Festival 2010 |
Programma Ottobre 2010
Nell’anno internazionale della Biodiversità il Parco Murgia Festival giunge alla decima edizione con un cartellone ricco di attività organizzato dall’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano in collaborazione con Regione Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Matera, Comune di Montescaglioso e Alsia. >> Programma |
|
|
|
Grubus Theatre in piazza |
1 - 3 ottobre 2010 Piazzetta Pascoli - Matera
A partire da venerdì 1 Ottobre a domenica 3 Ottobre 2010 il Grubus Theatre, autobus a due piani trasformato in teatro viaggiante, sarà in Piazzetta Pascoli a disposizione di tutti coloro che vorranno visitarlo. Durante la sosta il Teatro dei Sassi e il Teatro delle Gru presenteranno le nuove attività in programma per l’anno 2010-2011. >> Continua |
|
|
|
Sagra del Tumact Me Tulez - Barile (PZ) |
Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2010 Parco Urbano delle Cantine, Barile (PZ)
Sagra del "Tumact Me Tulez" Aglianico & prodotti tipici del Vulture
La sagra del "Tumact Me Tulez" costituisce un evento enogastronomico di valorizzazione del territorio, con degustazioni, talk show, mostre, installazioni, il tutto nel suggestivo scenario delle Cantine di Barile, in provincia di Potenza. >> Programma |
|
|
|
La notte del Brigante, Melfi (PZ) - III Edizione |
Fino al 3 ottobre 2010, Melfi (PZ)
L’Associazione Culturale Mediterranea 2000 organizza quest’anno la terza edizione de La notte del Brigante, un’iniziativa che rappresente un’occasione di confronto per riesaminare le vicende drammatiche degli anni che seguirono l’unità d’Italia, quando la repressione piemontese produsse nelle regioni meridionali condizioni di estrema povertà.
>> Continua | |
|