pubblicato 8 giu 2012, 04:17 da A S
|
|
|
IN PRIMO PIANO |
| Intorno alla luna piena - Parco della Murgia Materana |  |
| 1, 2, 3 Giugno 2012, Montescaglioso - Matera, Parco della Murgia Materana
Un week end di festa nel Parco della Murgia Materana. Trekking di
mezzanotte seguendo l’antico tratturo Matera Montescaglioso. Un
programma ricco di eventi alla scoperta dello straordinario patrimonio
del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del
Materano.
>> Programma e informazioni |
|
|
| Castelsaraceno Festa della N'denna |  |
| Castelsaraceno (PZ), 3, 10 e 17 Giugno 2012
Il rito arboreo della ‘Ndenna a Castelsaraceno (PZ), il paese
incastonato tra i due parchi nazionali della Basilicata: il Parco
Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val
D’Agri Lagonegrese. Il programma dell’edizione 2012 che si svolgerà le
prime tre domeniche di Giugno. >> Programma |
|
|
| MADE IN BASILICATA |
| E' nata l'Associazione Regionale Allevatori di Basilicata | Il
processo di unificazione delle due APA di Matera e Potenza in un’unica
struttura regionale è giunto a compimento. Il giorno 21 maggio 2012,
infatti, con la stipula dell’atto costitutivo presso lo studio notarile
Racioppi di Potenza, si è costituita ufficialmente l’A.R.A.,
l’Associazione Regionale Allevatori di Basilicata.
Essa prende il posto delle due Associazioni Provinciali degli
Allevatori di Potenza e Matera che per oltre cinquant’anni hanno
costituito la struttura del Sistema allevatori lucano, con il compito di
continuarne il prezioso lavoro al servizio delle aziende zootecniche.
>> Informazioni |
|
|
| EVENTI CULTURALI |
| Mimmo Centonze - Un artista lucano al Palazzo delle Esposizioni | 28 Maggio - 10 Giugno 2012 Palazzo delle Esposizioni, Roma
Mimmo Centonze: mostra a cura di Vittorio Sgarbi
La mostra personale dell’artista materano Mimmo Centonze è ospitata
dall’Azienda Speciale Palaexpo (Scuderie del Quirinale, Palazzo delle
Esposizioni, Casa del Jazz) e realizzata in collaborazione con la
Fondazione Roma, presiedute dal Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele.
La mostra è curata da Vittorio Sgarbi e presenta oltre quaranta opere
dell’artista. Nel giro di pochissimi anni la fama di Mimmo Centonze è
cresciuta esponenzialmente: la mostra del Palazzo delle Esposizioni
presenta una rigorosa selezione di opere, alcune delle quali mai
presentate prima d’ora o realizzate per l’occasione. >> Informazioni |
|
|
| Aliano: Premio Letterario Nazionale Carlo Levi - XVI° edizione | 9 giugno 2012, ore 18.00 Aliano (MT)
Conferenza stampa di presentazione
31 maggio 2012 ore 17.00 Roma
Società Dante Alighieri, Piazza Firenze 27
Il Premio Letterario Nazionale Carlo Levi, nato nel 1988 per promuovere
un concorso letterario destinato alle tesi di laurea sull’opera
letteraria e pittorica di Carlo Levi, è oggi diventato un appuntamento
importante nell’ambito della cultura lucana ed è senza dubbio, insieme
al Parco Letterario dedicato all’Autore piemontese, un tributo che la
comunità di Aliano rende riconoscente a Carlo Levi, esule nel piccolo
paese - Gagliano nel Cristo si è fermato ad Eboli - durante il
periodo fascista negli anni 1935 - 1936 e sepolto nel cimitero di Aliano
nel 1975. >> Programma e informazioni |
|
|
| Cromie in loco.a Moliterno | Si terrà sabato 9 Giugno 2012 a Moliterno (PZ), l’estemporanea di pittura Cromie in loco…a Moliterno,
promossa dall’Associazione culturale A.R.C.A. e dal Comune di
Moliterno. Per partecipare all’iniziativa è necessario effettuare
l’iscrizione entro Giovedì 7 Giugno. La partecipazione è gratuita. Al
primo classificato verrà assegnato un premio in denaro di 500 euro.
La manifestazione vuole richiamare artisti provenienti da tutta Italia,
allo scopo di promuovere l’immagine del borgo di Moliterno nei suoi
aspetti maggiormente caratteristici: dai vicoli alle piazzette, dai
portali alle scalinate, dai palazzi alle chiese. >> Informazioni |
|
|
| Per via orale - Vino e poesia nelle cantine di Matera | Giovedì 31 maggio 2012 ore 19.30 - Cantina al numero civico 111 di via San Giovanni Vecchio, Matera
Ritorna per via orale - vino e poesia nelle cantine di Matera con un tema appropriato alla sua natura.
Sarà protagonista Ferdinando Mirizzi, docente di Storia delle Tradizioni
Popolari e di Antropologia Culturale presso l’Università degli Studi
della Basilicata con la conversazione: Patrimoni immateriali, poesia
orale e dialoghi tra culture.
La serie di incontri per via orale, nata nella seconda metà
degli Anni Ottanta da un’esigenza irrefrenabile di rompere con un
intollerabile monopolio della civiltà dell’immagine, a netto discapito
della comunicazione diretta, dell’oralità, del trovarsi insieme come
esseri umani. >> Informazioni |
|
|
| Primavera musica a Matera - 6° Concerto | Mercoledi 30 maggio 2012 ore 20.00 sala Rota del Conservatorio E.R.Duni Matera
Duo Pianistico Enzo De Filpo - Ambra Perretti
Musiche di R. Schumann, A. Dvorak, J. Brahms , E. Chabrier
Il 6° concerto di Primavera musica,stagione cameristica
organizzata dal Conservatorio. Si esibirà il M° Enzo De Filpo,
docente al conservatorio di Matera, con la sua allieva neo diplomata
Ambra Perretti. IL M° De Filpo ha tenuto concerti oltre che in
Italia,anche in numerose città europee ed extra europee,tra le quali Los
Angeles, San Paolo, Madrid, Budapest, Parigi, Zurigo. Ha inciso per
numerose case discografiche tra cui Fonola dischi, Rusty Records, Agorà,
Pentaphon. Top Ten 100 Musicans 2007 Assegnato dalla I.B.C. (England). >> Programma e informazioni |
|
|