La Festa della 'Ndenna di Castelsaraceno |
 |
|
19 giugno 2011 Castelsaraceno (PZ)
La giornata conclusiva del rito arboreo della ‘Ndenna a Castelsaraceno. Il programma della giornata prevede al mattino il rituale religioso con la tradizionale processione e le celebrazioni in onore del patrono S. Antonio di Padova. Nel pomeriggio la fase finale del rito arboreo con l’innalzamento e l’arrampicata della ‘Ndenna e i festeggiamenti conclusivi. >> Programma |
|
|
|
Festa della Pita 2011 - Terranova del Pollino |
19 giugno 2010 - Terranova di Pollino (PZ)
Terranova di Pollino, caratteristico comune situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, rende omaggio al suo protettore Sant’Antonio con due giornate di festa. Il rito arboreo è iniziato il 28 maggio con il tradizionale taglio dell’abete nel bosco Cugno dell’Acero. L’abete detto Pita viene trasportato in paese, trainato da buoi, tra canti e balli popolari. Il 19 giugno la festa conclusiva con l’innesto, l’alzata e la scalata degli arrampicatori più coraggiosi del posto.
>> Continua |
|
|
|
Abies Alba verde respiro dell'Abetina di Laurenzana |
Sabato 18 e domenica 19 giugno 2011, l’Abetina di Laurenzana farà da sfondo alla manifestazione Abies Alba verde respiro dell’Abetina di Laurenzana… brezza vitale sulle vele di un territorio. La riserva naturale rappresenta uno dei pochi esempi boschivi misti presenti nell’Italia meridionale composto da cerri, faggi e dal raro abete bianco, con esemplari di questa specie che raggiungono anche i quattro metri di circonferenza e un’altezza di oltre quaranta metri.
Il programma dell’evento è fitto di appuntamenti con passeggiate in bicicletta, escursioni, Nordic Walking, degustazione di prodotti tipici, animazione musicale e l’incontro-dibattito pubblico sui possibili sviluppi del sito Abetina di Laurenzana. >> Continua |
|
|
|
Arte, Musica e Teatro
|
|
American Way of Life. Il mito americano degli anni '50 tra musica e balli |
Venerdì 17 giugno 2011 ore 21.30, Hilton Garden Inn - Matera
Negli anni cinquanta l’America e la sua "nuova generazione" cercavano nuovi modi di esprimersi e di intendere il rock and roll. La musica surf era ormai stata influenzata dall’avvento di Elvis Presley e verso la fine degli anni cinquanta il pubblico era aperto a nuove mode e nuove tendenze.
La Ljp Big Band diretta da Dino Plasmati, con la corposa voce di Giuseppe Delre, farà rivivere quel mito attraverso i brani che hanno segnato la musica di quel periodo e che hanno fatto divertire e ballare intere generazioni.
>> Continua |
|
|
|
Mangiare Musica: MangiaNapoli - Teatro dei Sassi |
21 giugno e 23 giugno ore 21.00, Teatro dei Sassi Contrada Gavatina - Matera Che sapore hanno i suoni? Una volta al mese la sede del Teatro dei Sassi si trasforma in sala d’ascolto e di degustazione: dalle Variazioni Goldberg di J.S. Bach al Jazz, passando per il pop e la musica contemporanea, Mangiare Musica propone una serata speciale dove per ascoltare la musica, bisogna anche mangiarla. >> Informazioni e prenotazioni |
|
|
|
Vivaverdi Multikulti 2011 - Matera |
Fino al 23 giugno 2011 - Matera
La XV edizione del Vivaverdi Multikuliti a Matera una manifestazione organizzata dall’Associazione Arterìa, con un cartellone ricco di eventi: concerti, seminari e masterclasses e con la Festa della musica e delle Associazioni in programma il 21 giugno.
>> Programma |
|
|
|
MOSTRE
|
|
Le Grandi Mostre nei Sassi. Antologica di Francesco Somaini |
18 giugno - 9 ottobre 2011 Complesso rupestre di Madonna delle Virtù - San Nicola dei Greci - Matera
E’ dedicata a Francesco Somaini (1926 - 2005) la tradizionale mostra estiva organizzata dal Circolo culturale La Scaletta sin dal 1987. Il 2011 sarà l’anno in cui si celebreranno le nozze d’argento fra l’arte contemporanea e La Scaletta, essendo questa la venticinquesima edizione de Le Grandi Mostre nei Sassi. La mostra comprende 135 opere (75 sculture, 40 disegni e una ventina di medaglie, piccole impronte e piccole tracce), datate tra il 1943 e il 2005, provenienti dall’Archivio Somaini, da importanti musei, come la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e la Raccolta d’Arte Religiosa Moderna dei Musei Vaticani, e da prestigiose collezioni private, come quella della Cariparma-Crédit Agricole. >> Continua |
|
|
|
|
19 giugno - 6 novembre 20011, Museo Nazionale D’Arte Medievale e Moderna della Basilicata, Palazzo Lanfranchi - Matera
L’esposizione rappresenta il terzo episodio di un progetto, che ha già visto la realizzazione, nell’arco degli ultimi otto mesi, di due precedenti appuntamenti: uno a Bologna presso la Pinacoteca Nazionale e uno a Roma all’Istituto Nazionale per la Grafica. Ogni mostra ha presentato un nucleo di lavori inediti, realizzati specificatamente dall’artista in rapporto a ciascuna sede espositiva e una parte retrospettiva comune alle tre edizioni. >> Continua |
|
|
|
Mostra fotografica Parola e Arte |
10 giugno - 30 luglio 2011, Informagiovani Incentro, Via Ridola 22 - Matera
L’Informagiovani Incentro di Matera ospita la mostra fotografica Parola e arte realizzata dall’Associazione Culturale Maecenatis nell’ambito del progetto finanziato dal Bando promozione 2009 del CSV (Centro Servizi per il Volontariato). L’Associazione ha voluto sperimentare l’incontro tra pittura e teatro, realizzando un laboratorio curato dal maestro Giuseppe Filardi e a cui hanno partecipato anche soggetti con svantaggio con lo scopo di favorirne la socializzazione e valorizzarne le potenzialità espressive. >> Continua |