|
Pollino Music Festival 2012 |
3 - 5 Agosto 2012 San Severino Lucano (PZI
La XVII edizione del Pollino Music Festival a San Severino Lucano, da
sempre punto di riferimento per gli appassionati di musica e natura, il
festival quest’anno propone artisti affermati e giovani emergenti locali
in una cornice diversa dal solito: i concerti si terranno in paese e
non più presso il campo sportivo.
Le giornate del festival saranno completate da varie attività parallele
dedicate ai più piccoli, tutti i giorni sarà possibile partecipare ad
escursioni guidate nel Parco Nazionale del Pollino e fruire dei percorsi
del Parco Avventura a Bosco Magnano.
L’ingresso a tutti gli spettacoli è libero e, come consuetudine, sarà disponibile un’area per il campeggio libero. >> Programma e informazioni |
|
|
|
In vino veritas - Montescaglioso (MT) |
4 Agosto 2012 Abbazia di S. Michele Arcangelo
Montescaglioso (MT)
Degustazione dei vini del territorio
Cantine Cifarelli, Ditaranto Vini, Masseria del Mezzano, Tenuta Parco dei Monaci
Festa del libro in collaborazione con
Parco della Murgia Materana, CEA Montescaglioso, Enoteca Provinciale Mata d’Uva
Scettabbann in concerto ore 21.00
Il vino e la grotta
Le più antiche testimonianze della cultura della vite, nel territorio di
Montescaglioso, si rintracciano già nel VII secolo a.C. nell’abitato
indigeno di Lama di Mille ove gli archeologi hanno rintracciato
testimonianze di coltivazioni e impianti di spremitura delle uve
associati spesso all’ulivo. Il vino accompagna i rituali ed i ruoli del
mondo antico e costituisce una importante voce della produzione agricola
e del paesaggio. >> Programma e informazioni |
|
|
|
Le Meraviglie di sabbia - Marina di Pisticci |
Fino al 5 Agosto 2012 - Marina di Pisticci (MT)
La quinta edizione del festival internazionale di sculture di sabbia
unico nel Sud Italia a Marina di Pisticci, sulla spiaggia di Lido
Quarantotto. Il tema, la fine del mondo, dovrà essere rappresentato dai tre scultori in gara per il V Trofeo Meraviglie di Sabbia.
Il giapponese Katsuhiko Chaen, la statunitense Jill Harris e l’olandese
Thomas Koet daranno forma ad un’unica imponente opera lunga 10, larga 20
e alta 4 metri, ispirandosi alla profezia dei Maya secondo la quale la
fine del mondo sarebbe vicina.
>> Informazioni |
|
|
|
ASSUD Festival 2012 - Lavello (PZ) |
7 - 9 Agosto 2012, Piazza Sacro Cuore - Lavello (PZ)
Sport, Musica, Teatro, Arte e Cultura uniti al grido Engage to Change
(Impegnarsi per cambiare). Un cartellone ricco di eventi, incontri,
spettacoli, concerti e performance in una maratona di quattro giorni in
cui l’arte ed il dialogo incontrano la città.
Lo sport come interprete di valori sani ed universali, come veicolo
d’incontro in cui il sacrificio condiviso è il solo mezzo per
raggiungere la meta. Di qui la scelta del tema della settima edizione
dell’Assud Festival, e del Rugby come esempio e metafora di vita in cui
il contatto fisico diventa contatto umano e dallo scontro si passa all’
incontro. A far da cornice la musica, il teatro e le arti sociali con
l’intento di creare un ambiente di dialogo e riflessione, al solo grido
Engage to change (Impegnarsi per cambiare).
>> Programma e informazioni |
|
|
|
Sulle tracce degli arabi - Pietrapertosa (PZ) |
10 - 11 Agosto 2012 Pietrapertosa (PZ)
Il 10 e 11 agosto 2012, Pietrapertosa , paese più alto della Basilicata
nonché uno dei borghi più belli d‘Italia tra le vette delle Dolomiti
lucane, aprirà le porte del suo rione più antico: l ‘Arabata, con la
manifestazione Sulle tracce degli arabi.
L’evento è alla sua undicesima edizione ed è tra le più importanti
manifestazioni organizzate in loco, in particolare, è l‘appuntamento
estivo più grande e più atteso organizzato dalla Pro Loco
Pietrapertosana in collaborazione con l’amministrazione comunale, le
varie associazioni e operatori turistici locali.
L ‘Arabata si veste ancora una volta d’oriente, offrendo al visitatore
un’esperienza da vivere a pieno, seguendo le luci orientali, assaporando
pietanze e bevande arabe, respirando essenze e danzando ritmi
travolgenti, e per di più essere spettatore di coinvolgenti e
mozzafiato spettacoli da parte di fachiri, sputafuochi ed incantatori di
serpenti.
>> Programma e informazioni |
|
|
|
Carovanart Lucania 2012 - Salandra (MT) |
Fino al 20 Agosto 2012 Chiostro del Convento Francescano - Salandra (MT)
Carovanart Lucania mostra itinerante di pittura, scultura, musica,
poesia, e molto altro ancora giunto alla 22° tappa dal 07 luglio fino al
20 agosto 2012
Due appuntamenti da non perdere
ARTISTINSTRADA spettacolo itinerante dei cinque continenti, il 09 agosto 2012 nel centro storico dalle ore 21.30
SKY LANTERNS SHOW 2012 per la prima volta in Basilicata, 11 agosto 2012 in piazza San Rocco dalle ore 22.00.
Organizzato dal Forum delle Associazioni di Salandra >> Informazioni |
|
|
|
La Sagra in Cantina: Enoteca Provinciale Mata d'Uva - Matera |
1 Agosto - 1 Settembre 2012 Enoteca Provinciale Mata d’Uva
Giovedì 2 e Sabato 4 Agosto: Sagra del Canestrato di Moliterno in collaborazione con la proloco di Moliterno
Giovedì 9 e Sabato 11 Agosto: Il Bianco e la Rossa in collaborazione con la proloco di Rotonda.
Giovedì 16 Agosto: Serata Arbereshe (piatto tipico) in collaborazione con la proloco di Barile
Sabato 18 Agosto: Sagra del Baccalà in collaborazione con la proloco di Avigliano
Giovedì 23 Agosto: Sagra dell’Involtino in collaborazione con la proloco di Gorgoglione
Sabato 25 Agosto: Sagra della Patata in collaborazione con la proloco di Muro Lucano
Giovedì 30 Agosto e Sabato 01 Settembre: Sagra della Salsiccia di Cancellara e della Percoca di Rotondella in collaborazione con la proloco di Cancellara e di Rotondella.
>> Informazioni |
|
|
|
Il Bianco e la Rossa - Rotonda (PZ) |
12 - 14 Agosto 2012 Rotonda (PZ)
Il bianco e la rossa: Sagra della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda Dop
Il programma della sagra edizione 2012 dedicata a due delle produzioni
di punta rappresentative dell’eccellenza agricola lucana. Un programma
ricchissino di eventi nei tre giorni dalla mattina fino a tarda sera. >> Programma e informazioni |
|
|
|
Oppido Lucano estate 2012 |
Fino al 29 Settembre 2012 Oppido Lucano (PZ)
Il programma Oppido estate 2012, promosso dall’Amministrazione Comunale,
prevede una serie di eventi e manifestazioni che, decentrando le
attività culturali ed uscendo dai luoghi tradizionali deputati a questo,
si svolgeranno all’aperto ed hanno una collocazione ideale nelle
piazze, nelle vie del centro storico, nei giardini e soprattutto nelle
persone che vi partecipano.
Sport, cultura, arte, cinema, animazione per bambini, musica,
spettacoli, teatro, concerti, solidarietà, sagra della pasta e tanto
altro ancora è il programma dell’estate oppidese che ci auguriamo possa
allietare la stagione estiva dei nostri concittadini e dei turisti che
vorranno partecipare.
>> Programma e informazioni |
|
|
|
Metaponto Beach Festival 2012 |
17 - 19 Agosto 2012 Castello Torremare - Metaponto (MT)
Sarà il rock contaminato dei 24 Grana e la comicità poetica di Rocco
Papaleo a segnare il ritmo dell’VIII edizione del Metaponto Beach
Festival che torna dal 17 al 19 agosto presso il Castello Torremare di
Metaponto Lido, in provincia di Matera.
Musica e teatro si avvicenderanno sul palco allestito fra le mura del
suggestivo maniero lucano per confermare il carattere eclettico di una
kermesse tanto attesa da migliaia di giovani di tutto il Sud Italia.
L’ottava edizione del Metaponto Beach Festival è realizzata dalle
Associazioni Krikka e Laboratori Culturali di Bernalda, e
dall’associazione Multietnica di Potenza.
>> Programma e informazioni |
|
|
|
Festival dei due Parchi - Castelsaraceno (PZ) |
23 - 25 Agosto 2012 - Castelsaraceno (PZ)
Il festival dei due parchi di Castelsaraceno evento musicale di punta
nei territori a cavallo tra il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano ed
il Parco Nazionale del Pollino giunge quest’anno alla sua seconda
edizione.
Il programma 2012 propone tre giorni di musica da vivere intensamente a
partire dal 23 Agosto con l’ Orchestra di Via Padova from Milano, spazio
quindi il 24 Agosto ai Kalamu che concluderanno la serata dedicata agli emergenti con la rassegna per Band Camastra Sound Festival, e chiusura con il concerto del rapper pugliese Caparezza, con l’energia del suo Eretico Tour.
>> Programma e informazioni |
|
|
|
|